Skip to main content
#confgarr25 

Paolo Uva

IRCCS Gaslini di Genova
15 maggio
- Dati: condivisione e protezione

Biografia

Paolo Uva è il coordinatore dell’Unità di Bioinformatica presso l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova. Il gruppo di ricerca si occupa dello sviluppo e dell’applicazione di metodi per l’analisi di dati clinici e omici generati mediante tecnologie ad alta processività, nonché della digitalizzazione e automazione di procedure volte a garantire la conformità ai principi FAIR, promuovendo così la transizione dell’Istituto verso un modello data-oriented. È membro del Comitato Esecutivo del progetto nazionale HealthBigData.

Biografia

Paolo Uva è il coordinatore dell’Unità di Bioinformatica presso l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova. Il gruppo di ricerca si occupa dello sviluppo e dell’applicazione di metodi per l’analisi di dati clinici e omici generati mediante tecnologie ad alta processività, nonché della digitalizzazione e automazione di procedure volte a garantire la conformità ai principi FAIR, promuovendo così la transizione dell’Istituto verso un modello data-oriented. È membro del Comitato Esecutivo del progetto nazionale HealthBigData.

Abstract

Il database di valutazione della ricerca e dei ricercatori all’IRCCS Gaslini

La ricerca svolta nell’ospedale pediatrico Gaslini è principalmente finanziata dal Ministero della Salute sulla base di indicatori bibliometrici di performance scientifica. L'analisi di questi indici può essere agevolata da un software che automatizza processi e calcoli bibliometrici ad uso del personale amministrativo coinvolto nell’attività. E'stato quindi creata un’applicazione in Python che, sfruttando la tecnologia delle application programming interface (API) interroga i database di interesse (es. Scopus - Elsevier) per l'estrazione in tempo reale degli indicatori.

Presentazioni

  •  

Video

 

english Bio

Paolo Uva is the coordinator of the Bioinformatics Unit at the IRCCS Giannina Gaslini Institute in Genoa. His research group focuses on the development and application of methods for the analysis of clinical and omics data generated through high-throughput technologies. The group also works on the digitalization and automation of procedures to ensure compliance with FAIR principles, supporting the institute's transition toward a data-oriented model. He is a member of the Executive Committee of the national HealthBigData project.

english Abstract

The database for evaluating research and researchers at IRCCS Gaslini

Research conducted at the Gaslini Pediatric Hospital is primarily funded by the Italian Ministry of Health based on bibliometric indicators of scientific performance. The analysis of these metrics can be facilitated by software that automates bibliometric processes and calculations for use by administrative staff involved in research evaluation. To this end, a Python-based application has been developed, which leverages application programming interface (API) technology to query relevant databases (e.g., Scopus – Elsevier) and retrieve performance indicators in real time.

Organizzato da

Sponsor

Logo GARR

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Consortium GARR - Via dei Tizii, 6 - 00185 Roma
| Tel. 0649622000 - Fax 0649622044 | CF 97284570583 – PI 07577141000 | Codice Destinatario 7EU9KEU |
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons
Logo licenza Creative CommonsAttribuzione 4.0 Internazionale.