Matteo Chiara
15 maggio
- Tra centro e periferia: l'evoluzione del calcolo nella ricerca

Biografia
Il suo campo di ricerca riguarda l’etica dell’intelligenza artificiale, rispetto alla progettazione ed implementazione di sistemi di AI affidabili, equi, spiegabili ed aderenti alla normativa in vigore. È coordinatrice del progetto europeo AEQUITAS (G.A. 101070363) sulla valutazione e ingegnerizzazione di sistemi di intelligenza artificiale equi, imparziali, imparziali e affidabili.
Biografia
Il suo campo di ricerca riguarda l’etica dell’intelligenza artificiale, rispetto alla progettazione ed implementazione di sistemi di AI affidabili, equi, spiegabili ed aderenti alla normativa in vigore. È coordinatrice del progetto europeo AEQUITAS (G.A. 101070363) sulla valutazione e ingegnerizzazione di sistemi di intelligenza artificiale equi, imparziali, imparziali e affidabili.
Abstract
TITOLOABSTRACT
ABSTRACT
Presentazioni
Video
Bio
Born in Manerbio (Brescia) on August 9, 1984, Matteo Chiara graduated in Functional Genomics and Bioinformatics from the University of Milan in 2009. He earned his PhD in Biological and Molecular Sciences from the same university in 2012. His research activities have spanned several years between the Department of Biosciences at the University of Milan and the IBIOM Institute of the National Research Council.
Since 2023, Matteo has been an Associate Professor of Molecular Biology in the Department of Biosciences at the University of Milan. His research group focuses on the development and implementation of algorithms for analyzing genomic data produced by modern high-throughput NGS sequencing technologies.
Abstract
TITOLOABSTRACT
ABSTRACT