Francesca Alessandra Lisi
14 maggio
- Intelligenza Artificiale per l'università e la ricerca

Biografia
Francesca Alessandra LISI è Professoressa Associata in Informatica presso il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Svolge ricerca scientifica in Intelligenza Artificiale (IA) da più di 20 anni. Attualmente coordina un gruppo di giuristi, filosofi ed informatici per una ricerca interdisciplinare sul tema dell'accettabilità della simbiosi fra umani e macchine intelligenti nell'ambito del progetto Future AI Research (FAIR). Negli ultimi anni si è dedicata anche ad una intensa attività di impegno pubblico, facendosi promotrice di eventi di dibattito/divulgazione intorno agli impatti dell'IA sulla società. Ha particolarmente a cuore le questioni di genere nelle discipline cosiddette STEM, in particolare in ambito ICT ed IA. Dal 2013 è componente eletta del Direttivo dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AIxIA). Dal 2021 aderisce alla Società Italiana per l'Etica dell'Intelligenza Artificiale (SIpEIA).
Biografia
Francesca Alessandra LISI è Professoressa Associata in Informatica presso il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Svolge ricerca scientifica in Intelligenza Artificiale (IA) da più di 20 anni. Attualmente coordina un gruppo di giuristi, filosofi ed informatici per una ricerca interdisciplinare sul tema dell'accettabilità della simbiosi fra umani e macchine intelligenti nell'ambito del progetto Future AI Research (FAIR). Negli ultimi anni si è dedicata anche ad una intensa attività di impegno pubblico, facendosi promotrice di eventi di dibattito/divulgazione intorno agli impatti dell'IA sulla società. Ha particolarmente a cuore le questioni di genere nelle discipline cosiddette STEM, in particolare in ambito ICT ed IA. Dal 2013 è componente eletta del Direttivo dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AIxIA). Dal 2021 aderisce alla Società Italiana per l'Etica dell'Intelligenza Artificiale (SIpEIA).
Abstract
Intelligenza Artificiale per l’università e la ricerca
Come l’IA sta trasformando il mondo accademico e scientifico: applicazioni concrete, progetti collaborativi e scenari futuri per un’adozione etica e sostenibile di queste tecnologie.
Presentazioni
Video
Bio
Francesca Alessandra LISI is Associate Professor in Computer Science at the Department of Computer Science of the University of Bari "Aldo Moro". She has been carrying out scientific research in Artificial Intelligence (AI) for more than 20 years. She currently coordinates a group of jurists, philosophers and computer scientists for an interdisciplinary research on the acceptability of the symbiosis between humans and intelligent machines within the Future AI Research (FAIR) project. In recent years, she has also dedicated herself to an intense activity of public engagement, promoting debate/dissemination events around the impacts of AI on society. She is particularly concerned with gender issues in the so-called STEM disciplines, in particular in the ICT and AI fields. Since 2013, she has been an elected member of the Board of Directors of the Italian Association for Artificial Intelligence (AIxIA). Since 2021, she has been a member of the Italian Society for the Ethics of Artificial Intelligence (SIpEIA).
Abstract
Artificial Intelligence for university and research
How AI is transforming the academic and scientific world: concrete applications, collaborative projects and future scenarios for an ethical and sustainable adoption of these technologies.