Katia Lazzarini
13 maggio
- Evoluzione dei sistemi e delle infrastrutture di telecomunicazione nel paese

Biografia
Laureata in Scienze Statistiche, inizia la propria carriera negli anni ’90 come ricercatrice in ambito finanziario sviluppando modelli econometrici basati su reti neurali ed algoritmi genetici. Da oltre 25 anni opera nel settore TLC, dapprima nella divisione internazionale di Telecom Italia come responsabile del Routing&Pricing dove, all’inizio degli anni 2000, introduce algoritmi di instradamento automatici ottimizzati. Dal 2003 in Sparkle ricopre diversi ruoli: responsabile marketing, responsabile commercial planning e dal 2017 direttore vendita della Region Africa, Asia e Medio Oriente dove ha lavorato per l’ampliamento delle connessioni internazionali, favorendo la transizione tecnologica da reti SDH a WDM in diversi Paesi in via di sviluppo. Dal 2023 è responsabile della vendita e prevendita della Divisione Business di OpenFiber, attivamente impegnata per la progettazione di soluzioni volte a massimizzare l’adozione della rete FTTH in Italia e a ridurre il digital divide. Segue diversi progetti, tra cui Bando Scuole, Bando Sanità Connessa, Progetto Isole Minori, Campus OTTs in Italia, Fiber sensing e Crittazione quantistica.
Biografia
Laureata in Scienze Statistiche, inizia la propria carriera negli anni ’90 come ricercatrice in ambito finanziario sviluppando modelli econometrici basati su reti neurali ed algoritmi genetici. Da oltre 25 anni opera nel settore TLC, dapprima nella divisione internazionale di Telecom Italia come responsabile del Routing&Pricing dove, all’inizio degli anni 2000, introduce algoritmi di instradamento automatici ottimizzati. Dal 2003 in Sparkle ricopre diversi ruoli: responsabile marketing, responsabile commercial planning e dal 2017 direttore vendita della Region Africa, Asia e Medio Oriente dove ha lavorato per l’ampliamento delle connessioni internazionali, favorendo la transizione tecnologica da reti SDH a WDM in diversi Paesi in via di sviluppo. Dal 2023 è responsabile della vendita e prevendita della Divisione Business di OpenFiber, attivamente impegnata per la progettazione di soluzioni volte a massimizzare l’adozione della rete FTTH in Italia e a ridurre il digital divide. Segue diversi progetti, tra cui Bando Scuole, Bando Sanità Connessa, Progetto Isole Minori, Campus OTTs in Italia, Fiber sensing e Crittazione quantistica.
Abstract
Evoluzione dei sistemi e delle infrastrutture di telecomunicazione nel paese
Una tavola rotonda di esperti per fare il punto sullo stato attuale delle infrastrutture di telecomunicazioni in Italia e discutere la loro possibile evoluzione nel breve e medio periodo. Dopo un’introduzione a cura di Cristoforo Morandini, i panelist si confronteranno sugli scenari tecnologici e sulle prospettive di sviluppo delle diverse tipologie di rete, evidenziando il ruolo strategico delle infrastrutture digitali nella trasformazione del Paese. Dopo il panel, un’intervento ci fornirà una panoramica delle politiche e delle regolamentazioni europee per il digitale.
Presentazioni
Video
Bio
Graduated in Statistical Sciences, she began her career in the 90s as a financial researcher developing econometric models based on neural networks and genetic algorithms. She has been working in the TLC sector for over 25 years, first in the international division of Telecom Italia as head of Routing & Pricing where, in the early 2000s, she introduced optimized automatic routing algorithms. Since 2003, she has held various roles in Sparkle: marketing manager, commercial planning manager and, since 2017, sales director of the Africa, Asia and Middle East Region where she worked to expand international connections, promoting the technological transition from SDH to WDM networks in several developing countries. Since 2023, she has been responsible for sales and pre-sales of the OpenFiber Business Division, actively engaged in the design of solutions aimed at maximizing the adoption of the FTTH network in Italy and reducing the digital divide. He follows several projects, including Bando Scuole, Bando Sanità Connessa, Progetto Isole Minori, Campus OTTs in Italy, Fiber sensing and Quantum encryption.
Abstract
The evolution of telecommunications systems and infrastructure in the country
A roundtable of experts to take stock of the current state of telecommunications infrastructure in Italy and discuss its potential evolution in the short and medium term. Following an introduction by Cristoforo Morandini, the panellists will explore technological scenarios and development prospects for the various types of networks, highlighting the strategic role of digital infrastructure in the country’s transformation. After the panel, a dedicated talk will provide an overview of European digital policies and regulations.