Skip to main content
#confgarr25 

Matteo Billè

Elettra Sincrotrone Trieste
15 maggio
- Dati: condivisione e protezione

Biografia

Matteo Billè è un ingegnere del software scientifico presso l’unità Scientific and Quantum Computing di Elettra Sincrotrone Trieste. È coinvolto in progetti di analisi dati con particolare attenzione alla visualizzazione, nello sviluppo del data lake scientifico Data@Elettra e in progetti locali sugli LLM.

Biografia

Matteo Billè è un ingegnere del software scientifico presso l’unità Scientific and Quantum Computing di Elettra Sincrotrone Trieste. È coinvolto in progetti di analisi dati con particolare attenzione alla visualizzazione, nello sviluppo del data lake scientifico Data@Elettra e in progetti locali sugli LLM.

Abstract

Data@Elettra: Un' architettura di Scientific DataLake per sorgenti di luce

Introduciamo il concetto di Scientific Data Lake applicato a sorgenti luminose sincrotrone e FEL, implementato presso Elettra Sincrotrone Trieste con il nome Data@Elettra. Presenteremo l'architettura generale, ponendo l'accento sulle applicazioni web di analisi e visualizzazione dati—STP3, enodo, XRFitVis, 4DHorizon e Darkiver—che rendono unico Data@Elettra.


english Bio

Matteo Billè is a scientific software engineer at the Scientific and Quantum Computing Unit of Elettra Sincrotrone Trieste. His work focuses on data analysis and visualization, development of the Data@Elettra scientific data lake, and local Large Language Model (LLM) initiatives at Elettra.

english Abstract

Data@Elettra: A Comprehensive Scientific DataLake Architecture for Light Source

We introduce the concept of a Scientific Data Lake tailored for synchrotron and FEL light sources, specifically implemented at Elettra Sincrotrone Trieste as Data@Elettra. The overall architecture will be presented, emphasizing the distinctive web-based data analysis and visualization applications—STP3, enodo, XRFitVis, 4DHorizon, and Darkiver—that make Data@Elettra unique.

Organised by

Sponsor

Logo GARR

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Consortium GARR - Via dei Tizii, 6 - 00185 Rome
| Phone 0649622000 - Fax 0649622044 | CF 97284570583 – PI 07577141000 | Recipient Code 7EU9KEU |
Except where otherwise noted, content on this site is licensed under a Creative Commons
Creative Commons LicenseAttribution 4.0 International.