Skip to main content
#confgarr25 

Chiara Scaini

OGS
15 maggio
- Tra centro e periferia: l'evoluzione del calcolo nella ricerca

Biografia

Chiara Scaini è prima tecnologa presso l'OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Applicata), dove contribuisce allo sviluppo di stime di danno sismico in tempo quasi reale, in collaborazione con l'agenzia locale di Protezione Civile. Ha conseguito il dottorato presso il Barcelona Supercomputing Center, concentrandosi sul rischio vulcanico e i suoi impatti sulle società umane. Un punto in comune nella sua ricerca è la necessità di valutare l'esposizione e i danni per diverse calamità naturali, fornendo supporto concreto agli stakeholder responsabili di prendere decisioni.

Biografia

Chiara Scaini è prima tecnologa presso l'OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Applicata), dove contribuisce allo sviluppo di stime di danno sismico in tempo quasi reale, in collaborazione con l'agenzia locale di Protezione Civile. Ha conseguito il dottorato presso il Barcelona Supercomputing Center, concentrandosi sul rischio vulcanico e i suoi impatti sulle società umane. Un punto in comune nella sua ricerca è la necessità di valutare l'esposizione e i danni per diverse calamità naturali, fornendo supporto concreto agli stakeholder responsabili di prendere decisioni.

Abstract

Infrastrutture di ricerca e società: continuum computing, simulazione numerica e citizen science

I terremoti sono una minaccia significativa a livello globale, e in caso di emergenza è necessario conoscere rapidamente e accuratamente lo scuotimento del terreno e il danno atteso. I modelli numerici permettono di stimare accuratamente lo scuotimento, ma richiedono lunghi tempi di calcolo. Urgentshake è un workflow computazionale per effettuare simulazioni numeriche urgenti in caso di terremoto grazie all'infrastruttura di ricerca TeRABIT, finanziata dal PNRR. Urgentshake viene discusso per evidenziare l'interoperabilità tra infrastrutture di ricerca e le potenziali implementazioni future.

Presentazioni

  •  

Video

 

english Bio

Chiara Scaini is a senior technologist at OGS (National Institute of Oceanography and Applied Geophysics) where she contributes to the development of near real-time seismic damage estimates in collaboration with the local Civil Protection agency. She achieved her PhD Degree at the Barcelona Supercomputing Center focusing on volcanic risk and its impacts on human societies. A common point in her previous and current activity is the need for assessing multi-hazard exposure and damage and providing tangible support to the stakeholders responsible for taking actions in case of disasters.

english Abstract

Research infrastructures and society: continuum computing, numerical simulation and citizen science

Earthquakes pose a significant threat worldwide, requiring rapid and accurate damage assessments to guide emergency response. Physics-based ground motion modeling allows to compute ground shaking at high resolution, but with long computational times. We developed Urgentshake, a computational workflow for computing urgent numerical simulations in the aftermath of seismic events exploiting the PNRR-funded TeRABIT research infrastructure. Urgentshake is discussed to highlight the interoperability between research infrastructures and the potential for future implementation.

Organised by

Sponsor

Logo GARR

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Consortium GARR - Via dei Tizii, 6 - 00185 Rome
| Phone 0649622000 - Fax 0649622044 | CF 97284570583 – PI 07577141000 | Recipient Code 7EU9KEU |
Except where otherwise noted, content on this site is licensed under a Creative Commons
Creative Commons LicenseAttribution 4.0 International.