Skip to main content
#confgarr25 

Alexia Cociancich

OGS
15 maggio
- Dati: condivisione e protezione

Biografia

Alexia Cociancich ha una laurea magistrale in ingegneria informatica e ha lavorato come consulente informatico per 8 anni nel campo dell'automazione industriale. Dal 2019 lavora all'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e si occupa di progettazione e sviluppo di database per il National Oceanographic Data Centre (NODC).

Biografia

Alexia Cociancich ha una laurea magistrale in ingegneria informatica e ha lavorato come consulente informatico per 8 anni nel campo dell'automazione industriale. Dal 2019 lavora all'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS) e si occupa di progettazione e sviluppo di database per il National Oceanographic Data Centre (NODC).

Abstract

Open science e dati FAIR: un'applicazione oceanografica Near Real-Time

La scienza aperta è un elemento centrale della ricerca dell'UE e promuove la condivisione e la qualità dei dati. I principi FAIR sono una guida per le buone pratiche relative ai dati. Un esempio di applicazione in oceanografia è il sistema di monitoraggio del Mare Adriatico in Near Real-Time gestito da OGS. Per garantire dati accessibili e standardizzati, viene utilizzato ERDDAP, un data server open source che integra e pubblica set di dati ambientali tramite un'interfaccia web e servizi RESTful. Un geoportale supporta la visualizzazione dei dati. Rendere i dati FAIR è ancora una sfida fondamentale, soprattutto per i dati NRT.


english Bio

Alexia Cociancich has a master's degree in computer engineering and has worked as an IT consultant for 8 years in the field of industrial automation. Since 2019, she has been working at the National Institute of Oceanography and Experimental Geophysics (OGS) and is involved in database design and development for the National Oceanographic Data Centre (NODC).

english Abstract

Open Science & FAIR Data: a Near Real-Time Oceanographic Application

Open science is a central element of EU research and promotes data sharing and quality. The FAIR principles are a guide to good data practise. An example of an application in oceanography is the Adriatic Sea monitoring system in the Near Real-Time managed by OGS. To ensure accessible and standardised data, ERDDAP is used, an open source data server that integrates and publishes environmental datasets via a web interface and RESTful services. A geoportal supports the visualisation of the data. Making data FAIR is still a key challenge, especially for NRT data.

Organised by

Sponsor

Logo GARR

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Consortium GARR - Via dei Tizii, 6 - 00185 Rome
| Phone 0649622000 - Fax 0649622044 | CF 97284570583 – PI 07577141000 | Recipient Code 7EU9KEU |
Except where otherwise noted, content on this site is licensed under a Creative Commons
Creative Commons LicenseAttribution 4.0 International.